top of page
Cerca

Mercatini di Natale e non solo... Un weekend ad Innsbruck

  • Immagine del redattore: silvia.boardingpass
    silvia.boardingpass
  • 13 mag 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

La meta ideale per chi decide di trascorrere qualche giorno prima delle festività ai mercatini di Natale. La città di Innsbruck, è la terza come grandezza dell'Austria ed ogni anno dai primi giorni di Dicembre nel centro storico vengono allestite le bancarelle e le casette di legno per tutto il periodo natalizio.

Sono sufficienti due giorni per soggiornare.

Ecco alcuni consigli utili per la visita:


Giorno 1:

Partenza con auto, direzione Innsbruck ed arrivo in hotel ad ora di pranzo. Davanti alla nostra Gasthaus partiva direttamente la tramvia che porta al centro, quindi non è stato necessario spostare il mezzo.

Si arriva direttamente alla Piazza principale del centro storico, dove è possibile ammirare il Tettuccio d'Oro. Questo balcone con un tetto sporgente coperto da lamine di rame dorato a fuoco è l'attrazione principale dei turisti e sosta d'obbligo per fare foto. 

Di fronte si eregge la Helblinghaus, bellissimo esempio di rococò e stucchi.

Seguendo il fiume Inn, passando per il bellissimo Hof Garten, giardino all'inglese dell'antica corte imperiale, arrivo all'ingresso della famosa Hofkirche. Più avanti, l' Hofburg di Innsbruck, dove merita una visita la sala dei Giganti, o delle feste, grazie ai suoi affreschi posizionati sul soffitto.

La giornata all'insegna dello shopping per i mercatini si conclude in un ristorantino del centro, a base di salsicciotti e birra, in perfetto stile tirolese.





Giorno 2:

Dopo un'abbondante colazione in hotel decidiamo di andare a visitare il Castello di Ambras, appena fuori dal centro. Il Castello non è solo una tappa imperdibile di un viaggio a Innsbruck; è soprattutto un tassello fondamentale per chiunque sia desideroso di approfondire la cultura rinascimentale europea. Non a caso, è sede distaccata del Museo di Storia dell’Arte di Vienna.

Procediamo nei dintorni di Innsbruck, per la cittadina di Wattens, per visitare la Fabbrica ed il Museo dei cristalli Swarovski. Nel giardino del Gigante incontrerete arte contemporanea, storia antichissima e divertimento unico: è un luogo in cui il cristallo si trasforma in un’esperienza globale.

Sempre lungo la strada di trova il villaggio di Terfens, famoso per la costruzione della Casa Rovesciata (Haus steht Kopf).

Nel pomerggio rientriamo in Italia, senza però esserci fermati per una toccata e fuga anche ai mercatini di Bolzano.





Ph: Silvia Ruggiero

 
 
 

Comments


Post: Blog2_Post
bottom of page