top of page

Londra: YES WEEKEND!!

  • Immagine del redattore: silvia.boardingpass
    silvia.boardingpass
  • 12 mag 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

Londra è sempre una buona idea! Sia in estate che in inverno, per Londra è sempre il momento giusto.

Vi indico quelle che per me sono le tappe principali da non perdere per un weekend tra cultura, shopping e divertimento!


Giorno 1:

Partenza da Pisa con volo diretto a Londra Stansted.

Ci dirigiamo in centro, zona Westminister, dove è possibile ammirare il Parlamento inglese e il famoso Big Ben.

Dall'altro lato del ponte si alza la ruota panoramica.

Optiamo per una tappa ai Magazzini Harrods, passando lungo Hide Park.

Dopo qualche acquisto, passiamo alla visita di Buckingam Palace, la residenza reale, e nel tardo pomeriggio procediamo per Piccadilly Circus. Da quì, sulla sinistra, procediamo per la via dello shopping, Carnaby Street, senza però tralasciare una tappa obbligatoria: il negozio di giocattoli Hamleys. Terminiamo la giornata cenando a Soho, nel quartiere cinese di Londra.




Giorno 2:

Dopo una colazione da Starbucks ci dirigiamo verso il mio posto del cuore della città: Camden Town. Un mix di negozi, mercati, bancarelle e colori. Procediamo con una sosta veloce al Binario 9 e 3/4, il celebre carrello di Harry Potter, situato nella stazione di Kings Cross. Arriviamo a Notting Hill e Portobello Road, ed abbiamo la fortuna di trovare il famoso mercatino delle pulci. Dopo pranzo ci muoviamo in direzione Tower Hill, alla torre di Londra, con vista al Tower Bridge, il ponte levatoio. Davanti, la nuova costruzione, The Shard.

La giornata termina con una visita alla National Gallery, di fronte a Trafalgar Square, e con una cena a base di Fish and Chips.



Giorno 3:

Dopo una colazione british decidiamo di salire sul London Eye, la ruota panoramica. Il biglietto non è super economico, ma vale la pena, per poter godere dall'alto questa splendida città. Procediamo successivamente verso la Cattedrale di Saint Paul, con tappa al mercato coperto di Coven Garden. Nel pomeriggio, vista una lieve pioggia, optiamo per la visita al British Museum. A Londra i musei sono gratuiti in ogni periodo dell'anno. Dopo prendiamo nuovamente la metropolitana per una tappa un po' fuori dal centro, lo Stadio di Wembley.

La giornata termina con una passeggiata sulle strisce pedonali di Abbey Road, sulle orme dei Beatles, e con una cena in una birreria del centro.




Giorno 4:

Dopo una colazione da Nero Cafè, ci dirigiamo a Victoria Station, dove il bus ci porterà in aeroporto per il rientro in Italia.


Ph: Silvia Ruggiero

 
 
 

Comments


Post: Blog2_Post
bottom of page