In #Puglia ... D'inverno!!
- silvia.boardingpass
- 30 apr 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 1 mag 2020
Una meta insolita per trascorrere tre giorni tra Capodanno e Befana, prima di tornare a lavoro. Per tutti quelli che credono che la Puglia sia da vivere solamente d’estate, nel Salento, si sbagliano di grosso!
Trovo un’offerta volo e auto a noleggio con Ryanair e decidiamo di prenotare. Quella che sembrava una “GITA A CASO” si è rivelata molto più di quanto ci immaginassimo.
Partenza da Pisa con destinazione Bari. Disbrigate le pratiche per il noleggio ci dirigiamo verso Matera, La città dei Sassi, in Basilicata, a circa un’ora dall’aeroporto.
Matera, Città della Cultura 2019 e Patrimonio mondiale dell’Unesco, si è sviluppata a partire dalle grotte naturali scavate nella roccia e successivamente modellate in strutture sempre più complesse all’interno di due grandi anfiteatri naturali che sono il Sasso Caveoso e il Sasso Barisano.
Passiamo alla volta di Bari, una città che mi ha sorpresa: piena di vita e di cose da fare, nella parte vecchia in particolar modo. Il nostro B&B era a due passi dalla Basilica di San Nicola, che di sera veniva illuminata con giochi di luce.


Il giorno successivo abbiamo visitato Alberobello, la Città dei Trulli. Un posto magico e unico al mondo; sembra di trovarsi in una fiaba. Dopo pranzo ci siamo diretti a Locorotondo, paesino non molto conosciuto, ma diventato famoso per la celebre foto social con gli alberi e le decorazioni natalizie. Ultima tappa della giornata, Polignano a Mare. Location di numerosi film, tra cui “Io che amo solo te” tratto dal libro di Luca Bianchini, questo paesino riserva la sua magia anche in inverno. La città di Domenico Modugno e delle scritte sulle porte.



L’ultimo giorno ci siamo diretti a Castel del Monte, famoso per la sua forma ottagonale e per le diverse leggende. Nel pomeriggio abbiamo fatto visita alla città di Barletta e Trani, entrambe sul mare. In tutte e due le città è possibile visitare i Castelli Svevi. La Cattedrale sul Mare di Trani, poi, è semplicemente meravigliosa e unica nel suo genere. Abbiamo infine cenato a Monopoli, nel tipico ristorantino DAMARE.



Ph: Silvia Ruggiero
Comments