top of page

I semafori di #Berlino. La storia di Ampelmann

  • Immagine del redattore: silvia.boardingpass
    silvia.boardingpass
  • 29 apr 2020
  • Tempo di lettura: 1 min

Uno dei simboli più caratteristici della città che fa impazzire turisti e neoresidenti è sicuramente l’omino dei Semafori di Berlino, Ampelmann, appunto. Un piccolo omino paffutello che nelle sue due versioni verde e rossa, regola il traffico pedonale di Berlino. Una trovata geniale dello psicologo del traffico Karl Peglau, chiamato negli anni 60 dall’allora governo della DDR a studiare delle soluzioni per evitare le morti (eccessive) di pedoni agli incroci stradali. Nel solo periodo 1955-1960 infatti, 10.000 cittadini han perso la vita investiti nei pressi di un semaforo di Berlino Est.


Fonte: blog.zingarate.com

Ph: Silvia Ruggiero




 
 
 

Comments


Post: Blog2_Post
bottom of page